top of page
Cerca

Cascate di Parana

  • Immagine del redattore: Proloco Mulazzo
    Proloco Mulazzo
  • 10 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

La si raggiunge unicamente percorrendo il letto del torrente in un breve percorso di un km e mezzo circa, non ci sono particolari pericoli lungo il percorso ma le rocce del torrente sono a tratti scivolose e necessitano di un poco attenzione. Per arrivarci si deve parcheggiare nei pressi de ponte che da Parana porta a Montereggio, sulla sponda destra, una volta attraversato il ponte scendendo lungo l’alveo del fiume , si deve far attenzione e tenersi alla sinistra lungo l’alveo, il canale della Carlina.

Dopo poco, si inizia a vedere la vegetazione che si stringe sulle sponde e si inizia a sentire l'acqua, all'inizio un piccolissimo rigagnolo, poi assume le sembianze di un torrente, una volta raggiunto la cascata vi troverete ad ammirare un ambiente selvaggio, lo spettacolo è unico! La cascata scende facendo due salti: nel primo grande salto l'acqua cade dentro una grossa pozza scavata nella pietra per poi uscire nuovamente in un altro salto, ideale per un bagno estivo.

Durante l’estate con la preziosa collaborazione di Sigeric Coop Servizi per il turismo saranno organizzate delle giornate di visita alla cascata, al borgo di Montereggio con sosta pranzo degustazione alla “Gerla d’oro”, per info e prenotazioni è possibile trovare tutte le informazioni sui nostri canali web.


 
 
 

Comments


bottom of page